Lavaggio auto step-by-step: guida rapida e sicura
Dal prelavaggio all’asciugatura, i passaggi chiave per lavare l’auto senza micrograffi, con prodotti e attrezzi giusti.
-
Cerchi & gomme: prima pulizia senza graffi
Prima di tutto pulisci cerchi e gomme con un pulitore cerchi delicato aiutandoti, se necessario, con pennelli e spazzole, poi risciacqua.
-
Prelavaggio alcalino in foam: applicazione e risciacquo
Su tutta la carrozzeria eroga abbondantemente il prelavaggio alcalino in tecnica foam (con lancia schiuma) o con un nebulizzatore spray. Rispetta i tempi di posa e risciacqua bene partendo dal basso verso l’alto fino a metà portiera. Poi riparti dall’alto: mantieni il getto preciso (come un “guanto”) e copri ogni area senza lasciare residui.
-
Metodo dei due secchi: lavaggio sicuro della carrozzeria
Prepara due secchi con griglia di separazione, riempili di acqua tiepida e diluisci lo shampoo preferito (neutro o acido) nel primo. Mescola, carica il guanto dal primo secchio e lava con movimenti rettilinei (mai circolari). Risciacqua il guanto nel secondo secchio strofinandolo sulla griglia, strizzalo e ripeti. Fermati sempre a metà portiera, lascia le parti basse per ultime, poi risciacqua.
-
Boost protezione: cera o wet coat per gloss ed effetto seta
Se l’auto non ha protezioni nanoceramiche attive, applica una cera (anche in foam) o un wet coat. Otterrai più brillantezza ed effetto seta idrofobico, semplificando l’asciugatura.
-
Asciugatura pro con panno: zero aloni
Prendi un panno da asciugatura, appoggialo per intero sul cofano, premi delicatamente per inumidirlo e tiralo verso di te con due mani. Asciuga così tutte le aree orizzontali; per le altre parti piega il panno in 4 e procedi con movimenti rettilinei. Guida completa all’asciugatura.
-
Gomme e cerchi: dressing uniforme e finitura
Evita panni in microfibra nuovi sulle gomme: usa un panno “da battaglia”, asciuga bene gli pneumatici e rifinisci i cerchi. Applica il tuo nero gomme con un applicatore distribuendo uno strato sottile e omogeneo. Lascia asciugare e, se serve, tampona gli eccessi dopo 10 minuti.
-
Dettagli finali: interstizi asciutti e soffiaggio
Se hai lavato e asciugato bene, i vetri esterni potrebbero non richiedere rifinitura. In caso contrario, apri portiere, cofano e baule e asciuga accuratamente gli interstizi. Poi utilizza un blower (soffiatore) su specchietti, modanature, guarnizioni e punti dove ristagna l’acqua.
-
Ultimo tocco: buffing con panno morbido
Concludi con un panno morbido e asciutto per il buffing finale.
Guarda il nostro video di pulizia completa di una fantastica Porsche 992 Carrera 4 GTS
Seguici sul nostro canale Youtube


