Quanto brutti sono gli aloni? Immaginateli poi su un nero, un blu, un rosso, dove ti saltano all’occhio subito.
In realtà rimuovere gli aloni dalla carrozzeria è semplice, rispettando alcune piccole regole. In questa microguida ti spiegherò in due semplici step come asciugare la carrozzeria dell'auto e di cosa ti serve per farlo.
Cosa ti serve per asciugare l’auto
In primis devi avere un panno da asciugatura in microfibra molto performante, come
Il panno deve essere in grado di assorbire moltissima acqua lasciando la parte esterna della microfibra ancora in grado di poter sia spostare, sia assorbire altra acqua in modo uniforme.
Come faccio a riconoscere un buon panno da asciugatura?
Non starò qui a fare lo spiegone sul perché lo straccio della nonna sia migliore della microfibra perchè potrei parlarne per ore…
Ti basta sapere che i panni in microfibra presentano delle caratteristiche particolari che la rendono incredibilmente performante per la pulizia. Il processo di taglio del tessuto lascia minuscole fibre a forma di asterisco; questi pori capillari sono in grado di raccogliere lo sporco ed accumularlo nei loro interstizi, senza spostarlo o sollevarlo in aria.
Più piccole e dense sono le fibre, più superficie di aderenza ci sarà per polvere, grasso, etc…
Come asciugare l’auto in due step evitando che si formino aloni
Step 1
Prendi il panno completamente asciutto, appoggialo sul cofano dopo il lavaggio e premi delicatamente con la mano aperta tutta la superficie del panno in modo che si inumidisca uniformemente in tutta la sua dimensione.
Step 2
Tira il panno verso di te. Vedrai la magia: il 99% del possibile alone di umidità che potresti vedere in quel momento sparirà da solo dopo poche decine di secondi.
Una volta che il panno è leggermente umido (gli hai fatto priming), sarà in grado di assorbire ancora più acqua ed inglobarla, senza lasciarti antipatici aloni sulla carrozzeria della tua auto.
Cosa fare se rimangono ancora aloni sulla carrozzeria?
Se dovesse accadere che in post lavaggio ti rimane un alone, finchè è ancora fresco non serve allarmarsi.
In questo caso hai bisogno di un panno plush da super finitura (600 o 800 gsm): sono panni che si usano solo a secco senza prodotti di alcun tipo.
Prova a rifinire con quello, quasi sicuramente avrai risolto il problema in 4 secondi.
Nel caso l’alone rimanga perché si è seccato, non hai altra scelta se non usare un quick detailer.
Spruzzalo sul panno da 300 gsm circa piegato in 4, stendilo sull’area di lavoro, gira il panno, rimuovi e rifinisci.
Se necessario super rifinisci col panno plush ad alto grammaggio.


